Notizie, novità ed eventi che riguardano epo
NOTIZIE, NOVITÀ ED EVENTI CHE RIGUARDANO EPO
27/03/2025 Magazine
Arriva la primavera, e al cambio di stagione, che spesso coincide con l’entrata in vigore dell’ora legale (quest’anno nella notte tra il 29 e 30 marzo) molte persone riportano sintomi come calo di energia, disturbi del sonno e fluttuazioni dell’umore: è la cosiddetta sindrome da stanchezza primaverile. Secondo l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (Aims) […]
25/02/2025 Magazine
Con la stagione fredda, il nostro organismo è più esposto agli attacchi di microrganismi che colpiscono le vie respiratorie. Tosse, raffreddore, mal di gola e altri disturbi delle prime vie respiratorie possono accentuarsi con gli sbalzi di temperatura, la permanenza in ambienti chiusi e poco ventilati, l’inquinamento atmosferico e le cattive abitudini come il fumo. […]
28/01/2025 Magazine
Gli orti botanici moderni sono uno dei lasciti più preziosi del Rinascimento italiano al mondo intero. Dall’hortus conclusus medievale, il giardino recintato in cui i monaci coltivavano piante e alberi per scopi alimentari e medicinali, alla nascita delle Università laiche e all’affermarsi del metodo scientifico, gli orti botanici hanno attraversato i secoli adattandosi al passo […]
29/11/2024 Magazine
Le sostanze e i preparati a base vegetale, noti come botanicals, stanno guadagnando sempre più attenzione e fiducia da parte dei consumatori come prodotti a sostegno della salute e del benessere psicofisico. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’80% della popolazione mondiale si affida alle piante e alla medicina tradizionale per curarsi, mentre in Italia, secondo […]
24/10/2024 Magazine
Gli idrocarburi degli oli minerali sono dei composti chimici contenenti da 10 a 50 atomi di carbonio, derivati principalmente dal petrolio greggio, ma anche sintetizzati da carbone, gas naturale e biomassa, ed utilizzati nell’industria alimentare principalmente come lubrificanti per i macchinari, agenti distaccanti e coadiuvanti tecnologici, additivi alimentari o per mangimi; si trovano tuttavia anche […]
24/09/2024 Magazine
I polifenoli sono composti organici naturali, prodotti da una vasta gamma di organismi, tra cui principalmente piante, ma anche batteri, funghi e persino animali, le cui proprietà antiossidanti e antinfiammatorie li rendono particolarmente interessanti per favorire il benessere generale dell’organismo, attraverso l’alimentazione. Frutti come uva, mele, pere, ciliegie o frutti di bosco possono contenere fino […]
26/07/2024 Magazine
Questa estate Parigi fiorirà di un rosso mai visto. Per le Olimpiadi 2024 infatti è stato creato un fiore inedito, l’Olympic Games Dahlia, dai petali di un rosso vibrante, che ricorda la fiamma olimpica; questa varietà è stata ideata nei laboratori del Parc Floral de Paris per incarnare la passione olimpica ed il legame emotivo […]
27/06/2024 Magazine
I derivati idrossiantracenici (o antrachinoni) sono una classe di molecole presenti in diverse specie vegetali usate a fini salutistici, in particolare aloe, rabarbaro, senna, cascara e frangola, ma anche in comuni verdure, quali piselli, fagioli, lattuga e cavolo. Nella medicina tradizionale le piante antrachinoniche vantano un lungo impiego nella costipazione. Già dal 2018, tuttavia, un […]
28/05/2024 Magazine
In primavera molte persone sperimentano sbalzi d’umore e disturbi del sonno: l’allungamento delle giornate e l’aumento delle temperature hanno infatti un impatto sul ciclo sonno-veglia; è anche la stagione in cui si evidenziano le conseguenze di un’alimentazione più pesante e della sedentarietà tipiche della stagione fredda. Scopriamo insieme una pianta tropicale che può venirci in […]
29/04/2024 Magazine
Le malattie parodontali rientrano tra le 6 malattie non trasmissibili più diffuse al mondo. In particolare, la gengivite, cioè una lieve infiammazione delle gengive, che, se non curata è prodromica alla più grave parodontite, secondo un’indagine realizzata dall’istituto di ricerca GfK e promossa da GSK Consumer Healthcare, colpisce circa 23 milioni di italiani. Sintomi e […]